venerdì, 2 Giugno, 2023
More

    CATEGORIA

    Cultura

    Parlare della rotta balcanica è ancora fondamentale

    Nel giugno del 2019 l’Unione Europea e...

    Musei e attivismo sociale: riflessioni libere su tette e teche

    Le proteste che hanno seguito l'uccisione di George Floyd hanno smosso anche il mondo culturale. Molti musei hanno solidarizzato con le...

    “La spensieratezza va stroncata alla nascita”. Intervista ad Antonio Rezza e Flavia Mastrella

    Domani, lunedì 13 luglio, al Castello Scaligero di Villafranca di Verona e all’interno delle iniziative...

    Rompere con la violenza del capitale. Intervista a Maurizio Lazzarato – Prima parte

    Maurizio Lazzarato è una delle voci più interessanti e originali all’interno del pensiero politico contemporaneo. Dopo aver scritto sulle forme di...

    Tra delinquenza e riscatto, “La masnada delle aquile” racconta la condizione dei minori kosovari in Italia

    È una costante tensione tra passato e futuro, quella che consuma il presente dei minori non accompagnati in fuga dal Kosovo ospitati...

    Red Mirror. Dentro le immagini di un futuro già scritto. Intervista a Simone Pieranni

    Red Mirror. Il nostro futuro si scrive in Cina (Laterza, Roma-Bari, 2020) è l'ultimo libro di Simone Pieranni, giornalista de il...

    Il futuro della razza nelle viscere dell’Europa

    Critica della ragione negra (Ibis, Como-Pavia, 2019, trad. Guido Lagomarsino, Anna Spadolini e Giuseppe Valent) del filosofo camerunese Achille Mbembe...

    Di muri e mercificazione dei desideri: un viaggio dentro e oltre il Novecento

    Era prevista per giovedì 30 aprile la presenza di Davide Grasso a Verona, presso La Sobilla, per la presentazione del suo...

    Ventotene, l’isola che guarda oltre. Intervista a Wu Ming 1

    Abbiamo parlato con Wu Ming 1 del suo ultimo romanzo "La macchina del vento" durante la presentazione del volume presso l'associazione...

    Non esiste norma per il sessuale

    Quando, nel marzo 2019, diverse centinaia di docenti, ricercatori e ricercatrici dell’università di Verona presero pubblicamente parola per arginare la propaganda dal Congresso Mondiale...

    recenti

    Verona usa e getta. Intervista a Giorgio Massignan

    Negli ultimi anni la città di Verona è stata spartita tra interessi privati: supermercati, megastore, speculazioni. La politica li ha spesso...

    L A T T E N E R O intervista strana al collettivo BlackMilk

    Incontro Mamo e Spich al bar Pedrotti, in Veronetta. L’idea è quella di sbronzarci e fare due parole a proposito di un loro recente...

    Non restano altre risposte

    Nel 2020 Malora aveva intervistato Maurizio Lazzarato a proposito del suo libro sul funzionamento del capitalismo, e in quell’occasione l’autore aveva...

    SUPERMARKET F.lli Tiberghien. Il discount della memoria

    Dopo anni di discussioni, il programma di riqualificazione dell'ex lanificio Tiberghien, simbolo di San Michele Extra, sta procedendo verso la sua...

    Il futuro ci spaventa più di ogni altra cosa

    Da mesi un discorso pubblico paternalista e miope punta il dito contro migliaia di ragazzi e ragazze, senza domandarsi quali siano...