venerdì, 22 Settembre, 2023
More

    CATEGORIA

    25 aprile

    La questione è che non puoi abituartici

    È difficile pensare a quante cose possa aver vissuto Vittore Bocchetta,  scomparso poche settimane fa. Nato a Sassari nel 1918 e...

    Camicia grigia e democrazia. Dialogo sulla cultura di destra contemporanea

    Un dialogo a due voci a partire dal nuovo libro di Claudio Vercelli, Neofascismo in grigio. La destra radicale tra l’Italia...

    Verona 2021. Viaggio nella galassia antifascista

    Il 25 aprile, la festa della Liberazione, è una giornata importante, non è solo una cerimonia o un’occasione per ricordare fatti...

    25 Aprile: il futuro non è scritto (e nemmeno il passato)

    A settantasei anni dalla Liberazione, abbiamo bisogno più che mai di festeggiare la libertà che i nostri...

    L’incendio della pianura. Resistenza e fascismo agrario dopo il 1945

    Il senso comune è caduto da tempo nella trappola di considerare finito il fascismo nell’aprile del 1945: è successo per una...

    La volpe e la pernice

    Racconto liberamente tratto dalla vita di Romano “Miro” Marchi. A quel tempo dovevo ancora...

    Ma l’amor mio non muore

    Un dossier per pensare la Liberazione oggi!Clicca qui per leggere tutti gli articoli online Seduto nella neve in...

    recenti

    Verona usa e getta. Intervista a Giorgio Massignan

    Negli ultimi anni la città di Verona è stata spartita tra interessi privati: supermercati, megastore, speculazioni. La politica li ha spesso...

    L A T T E N E R O intervista strana al collettivo BlackMilk

    Incontro Mamo e Spich al bar Pedrotti, in Veronetta. L’idea è quella di sbronzarci e fare due parole a proposito di un loro recente...

    Non restano altre risposte

    Nel 2020 Malora aveva intervistato Maurizio Lazzarato a proposito del suo libro sul funzionamento del capitalismo, e in quell’occasione l’autore aveva...

    SUPERMARKET F.lli Tiberghien. Il discount della memoria

    Dopo anni di discussioni, il programma di riqualificazione dell'ex lanificio Tiberghien, simbolo di San Michele Extra, sta procedendo verso la sua...

    Il futuro ci spaventa più di ogni altra cosa

    Da mesi un discorso pubblico paternalista e miope punta il dito contro migliaia di ragazzi e ragazze, senza domandarsi quali siano...