CURIOSITÀ

Sandra e Raimondo avevano accumulato un patrimonio gigantesco: ecco chi se lo gode ora

Sandra Mondaini e Raimondo Vianello. Durante la loro lunghissima carriera hanno accumulato un ingente patrimonio: chi sta godendo adesso dell’eredità visto che la coppia non ha avuto figli?

La coppia più ammirata dello spettacolo italiano? Non ci sono dubbi. La maggior parte delle persone vi risponderà senza esitazione Sandra Mondaini e Raimondo Vianello. Sia nella vita che sul palcoscenico o davanti alle telecamere, sono stati un simbolo di amore e affiatamento.

Il loro primo incontro risale al 1958; galeotto fu il set dello spettacolo “Dove vai se il cavallo non ce l’hai”, in cui recitavano entrambi. Erano impegnati con altre persone. Sandra era fidanzata con un produttore, mentre Raimondo aveva una relazione con una ballerina. Tuttavia, il colpo di fulmine era già scoccato. Una sera a cena, Vianello disse alla Mondaini: “Lo sai che mi sono innamorato di te?”. Il resto è storia. Lasciarono i rispettivi compagni e divennero ufficialmente una coppia. Iniziarono a lavorare insieme diventando un duo imprescindibile. Si sposarono il 28 maggio del 1962 nella Chiesa di San Giovanni a Porta Latina, a Roma. Rimasero uniti fino alla fine dei loro giorni. Raimondo Vianello è deceduto il 15 aprile del 2010; lei lo ha seguito pochi mesi dopo, il 21 settembre dello stesso anno.

Sandra Mondaini e Raimondo Vianello non hanno avuto figli: a chi è finita la loro eredità

Sandra Mondaini e Raimondo Vianello non hanno avuto figli. Nella loro lunga carriera da attori famosi e star del teatro e del piccolo schermo, hanno accumulato un ingente patrimonio.

La famiglia Magsino, affezionati a Sandra Mondaini e Raimondo Vianello (Foto Ansa) – malorarivista.it

A trarre beneficio della loro eredità, secondo diverse fonti, sarebbero i Magsino. Ma chi sono? Una famiglia di origini filippine che sono stati per 20 anni al servizio della coppia. Non erano dei semplici domestici, piuttosto erano trattati come se fossero stati figli e nipoti.

Oggi, i Magsino risiedono a Segrate, nella dimora milanese di proprietà dei coniugi Vianello – Mondaini. Rosalie Magsino ha fondato una Onlus in onore alla memoria di Sandra e Raimondo; si occupa di aiutare bambini che vivono in condizioni estreme di disagio e povertà nelle Filippine, suo paese di origine. Il figlio Raimond ha aperto una società incentrata sulla compravendita e affitti di immobili. Mentre John Mark ha studiato Economia e Commercio. Qual è stato il loro periodo più doloroso? “Prima la malattia e la morte di Raimondo e subito dopo il declino di Sandra” – ha detto Rosalie – “È stato doloroso vedere come si spegneva lentamente”.

Non sono mancate pretese e polemiche da altri eredi. In particolare, la nipote della coppia, Virginia Vianello, ha dichiarato ai tempi della morte di Sandra Mondaini: “Abbiamo saputo della scomparsa della zia dalla tv: da tempo a noi nipoti, che le siamo sempre stati tanto vicino, veniva impedito di vederla”. Sostiene che non ci sia mai stata un’adozione ufficiale dei membri della famiglia Magsino: “Non è mai stata formalizzata nessuna adozione nei confronti dei domestici filippini”. Anche loro stesso lo avrebbero confermato in un’intervista.

Daniela Germana

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago