venerdì, 2 Giugno, 2023
More

    CATEGORIA

    Cultura

    Non restano altre risposte

    Nel 2020 Malora aveva intervistato Maurizio Lazzarato a proposito del suo libro sul funzionamento del capitalismo, e in quell’occasione l’autore aveva...

    Il cittadino conforme è quello che non partecipa ad alcun tipo di conflitto

    Tra pochi giorni di nuovo in libreria, "La produzione della devianza" del sociologo Alessandro Dal Lago è un libro che nonostante...

    L’urgenza della rivoluzione. Un’anteprima dall’ultimo libro di Maurizio Lazzarato

    In uscita per Ombre Corte, "L'intollerabile presente. L'urgenza della rivoluzione", è l'ultima fatica del filosofo Maurizio Lazzarato. Lazzarato è una...

    Il nemico non ha pietà. Intervista a Marco Boba

    Da Verona giriamo lo sguardo a Nord-Ovest, lo facciamo con Marco Boba, storico militante anarchico di Torino (oggi "in esilio" a...

    Maid | Realtà o fiction?

    La scorsa settimana il PM della Procura di Benevento Flavia Felaco ha deciso per l’archiviazione di un caso di presunto stupro...

    Il breve passo verso il nazismo

    Recensione a "I nazisti di Ludwig e il rogo del cinema Eros" di Saverio Ferrari (RedStar Press, 2021)

    The (broken) chair. L’università fatta a pezzi

    La Direttrice, The Chair in lingua originale, è una serie uscita su Netflix alla fine di agosto, opera prima di Amanda...

    Bridge film festival: un anno a KM0

    L’edizione 2021 del Bridge Film Festival, da anni evento di punta dell’estate cinefila veronese, coglie da mesi di isolamento lo spunto...

    Riflessioni a partire da “Decolonialità e privilegio” di Rachele Borghi

    Recensione di “Decolonialità e Privilegio. Pratiche femministe e critica al sistema-mondo” di Rachele Borghi (Meltemi, 2020). È uscito...

    L’imbroglio ecologico

    L’imbroglio ecologico. L’ideologia della natura, di Dario Paccino, sarà disponibile da domani in una nuova edizione, a cura di Gennaro Avallone,...

    recenti

    Verona usa e getta. Intervista a Giorgio Massignan

    Negli ultimi anni la città di Verona è stata spartita tra interessi privati: supermercati, megastore, speculazioni. La politica li ha spesso...

    L A T T E N E R O intervista strana al collettivo BlackMilk

    Incontro Mamo e Spich al bar Pedrotti, in Veronetta. L’idea è quella di sbronzarci e fare due parole a proposito di un loro recente...

    Non restano altre risposte

    Nel 2020 Malora aveva intervistato Maurizio Lazzarato a proposito del suo libro sul funzionamento del capitalismo, e in quell’occasione l’autore aveva...

    SUPERMARKET F.lli Tiberghien. Il discount della memoria

    Dopo anni di discussioni, il programma di riqualificazione dell'ex lanificio Tiberghien, simbolo di San Michele Extra, sta procedendo verso la sua...

    Il futuro ci spaventa più di ogni altra cosa

    Da mesi un discorso pubblico paternalista e miope punta il dito contro migliaia di ragazzi e ragazze, senza domandarsi quali siano...