DENTRO LE MURA

Il comune di Verona mette mano al portafoglio: tantissimi interventi in cantiere, la città diventerà un gioiello

Il Consiglio Comunale di Verona ha recentemente approvato una delibera cruciale per la salvaguardia degli equilibri generali di bilancio dell’anno in corso, segnando un punto di svolta nella gestione finanziaria della città.

Grazie a questa approvazione, il Comune dimostra non solo una gestione oculata delle risorse ma anche la capacità di indirizzarle verso progetti significativi per la comunità.

L’assessore al Bilancio Michele Bertucco ha evidenziato l’importanza del controllo periodico degli equilibri di bilancio, come previsto dal Regolamento di Contabilità dell’ente locale.

Questa pratica consente al Consiglio Comunale di monitorare costantemente la situazione finanziaria e intervenire tempestivamente in caso di necessità. Fortunatamente, le analisi effettuate hanno confermato che il Comune si trova in una posizione stabile senza alcuna situazione di squilibrio.

Grazie a queste azioni mirate il Comune dimostra non solo una gestione finanziaria prudente, ma anche un forte impegno verso il miglioramento continuo della qualità della vita dei suoi cittadini attraverso interventi strategici su più fronti.

Il comune di Verona ha un bilancio solido, può finanziare nuove attività e interventi

Grazie alla solidità del suo bilancio, il Comune è ora in grado di destinare parte dell’avanzo d’amministrazione a nuovi e importanti interventi. Tra questi spiccano progetti dedicati all’edilizia privata con un focus particolare sull’efficientamento energetico attraverso la sostituzione dei serramenti e la coibentazione per un totale di 400.000 euro.

Significativi investimenti sono stati pianificati anche nel settore educativo e culturale: dal rifacimento della copertura e pavimentazione della palestra dell’Istituto Professionale L. da Vinci fino ai lavori di ristrutturazione ed adeguamento sismico dell’ex scuola elementare di Poiano. Inoltre, è previsto un importante intervento per il restauro conservativo delle storiche Porte e Fortificazioni della città.

Ecco i soldi che arrivano da Verona (MaloraRivista.it)

Il piano d’interventi include anche miglioramenti infrastrutturali mirati all’aumento della sicurezza stradale con l’introduzione de nuovi guardrail e spartitraffico nei punti più critici, oltre alla manutenzione straordinaria degli idranti antincendio e delle acque meteoriche. Non meno importante è l’impegno verso l’inclusività con progetti volti all’abbattimento delle barriere architettoniche nelle varie circoscrizioni.

Infine, una quota significativa delle risorse sarà destinata alla manutenzione straordinaria della segnaletica luminosa esistente e all’introduzione de nuovi impianti semaforici per migliorare ulteriormente la sicurezza urbana.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Argentina investe in un sistema di difesa anti-drone: una mossa strategica per garantire la sicurezza

L'Argentina acquista un sistema anti-drone per rafforzare la sicurezza nazionale, rispondendo a minacce concrete e…

3 mesi ago

Elezioni tedesche: biglietto di espulsione distribuito dall’ultradestra scuote il dibattito pubblico

In Germania, l'ultradestra dell'AfD ha inviato biglietti di espulsione a 30.000 migranti, suscitando indignazione e…

3 mesi ago

Il conte di Montecristo: un viaggio tra vendetta e relazioni umane in prima serata su Rai 1

Una nuova serie de "Il conte di Montecristo" debutta su Rai 1 il 13 gennaio,…

3 mesi ago

Rimandati eventi e scadenze verso la cerimonia degli Oscar a causa degli incendi a Los Angeles

L'Academy degli Oscar modifica il calendario a causa degli incendi a Los Angeles, posticipando le…

3 mesi ago

Cuba chiede di unirsi all’iniziativa del Sudafrica contro Israele alla Corte Internazionale di Giustizia

Cuba si unisce all'iniziativa del Sudafrica per indagare le presunte violazioni della Convenzione sul genocidio…

3 mesi ago

Joseph Aoun nomina Nawaf Salam come primo ministro incaricato del Libano

Nawaf Salam è stato nominato primo ministro incaricato del Libano, affrontando sfide politiche ed economiche…

3 mesi ago