lunedì, 4 Dicembre, 2023
More

    in evidenza

    Ultimi articoli

    Negli ultimi anni la città di Verona è stata spartita tra interessi privati: supermercati, megastore, speculazioni. La politica li ha spesso facilitati, facendo in modo che si imponessero oltre il bene comune, oltre gli interessi di chi vive il territorio. Ne abbiamo discusso con Giorgio Massignan,...
    Incontro Mamo e Spich al bar Pedrotti, in Veronetta. L’idea è quella di sbronzarci e fare due parole a proposito di un loro recente progetto, il collettivo di dj e artisti visivi Black Milk, che di recente ha organizzato un evento dal titolo gasparnoeiano alla galleria Isolo17 in via...
    Nel 2020 Malora aveva intervistato Maurizio Lazzarato a proposito del suo libro sul funzionamento del capitalismo, e in quell’occasione l’autore aveva affermato di essere al lavoro su un libro riguardante la rivoluzione. Questo nuovo libro "L’intollerabile presente, l’urgenza della rivoluzione. Classi e minoranze" (ombrecorte, Verona 2022)...
    Da mesi un discorso pubblico paternalista e miope punta il dito contro migliaia di ragazzi e ragazze, senza domandarsi quali siano le loro necessità e problematiche. Abbiamo chiesto a chi tra questi giovani si è attivato contro questa narrazione, di parlarci della loro condizione.
    Nelle scorse settimane si è tornati a parlare del futuro dell'ex lanificio Tiberghien di San Michele Extra, di cui in questi anni tanto si è discusso. L'amministrazione uscente ha gioito per l'avvio del progetto di riqualificazione, che segue e rimodella il progetto avviato con l'amministrazione Tosi....
    Alberto Vanolo è professore associato di geografia economica-politica presso l’Università degli Studi di Torino, la sua ricerca si concentra sulla geografia urbana, la globalizzazione e la geografia culturale. Abbiamo deciso di contattarlo per farci spiegare il concetto di smart city, presente in tutti i programmi elettorali...