lunedì, 4 Dicembre, 2023
More

    CATEGORIA

    Dentro le mura

    Il breve passo verso il nazismo

    Recensione a "I nazisti di Ludwig e il rogo del cinema Eros" di Saverio Ferrari (RedStar Press, 2021)

    Il modello che non c’è: modello Veneto e mondo del lavoro nella pandemia. Intervista a Devi Sacchetto

    In queste settimane si è molto discusso sullo sblocco dei licenziamenti, che in molte parti d’Italia ha già mostrato i suoi...

    Via Olimpio Vianello n°0. Storie di homeless ai tempi del Covid

    La gestione politico-istituzionale della pandemia ha contribuito a rendere ancor più evidenti alcune delle contraddizioni strutturali della nostra società, come la...

    Bridge film festival: un anno a KM0

    L’edizione 2021 del Bridge Film Festival, da anni evento di punta dell’estate cinefila veronese, coglie da mesi di isolamento lo spunto...

    “Verona nera”. La mappa che traccia le aggressioni fasciste a Verona

    La mappa "Verona Nera" elaborata da Infospazio 161 e dal Centro Documentazione Bertani raccoglie una cartografia interattiva delle aggressioni fasciste, registrate...

    L’Aida mutilata

    Sabato 15 luglio in Arena si è tenuta una rappresentazione monca dell’Aida: l’80% dei dipendenti ha scioperato (il 60% se si...

    Questa cicatrice non smette di bruciare. Intervista a Anna Holme

    In questi giorni è esplosa di nuovo a partire da Verona la polemica contro i migranti. Tutto è iniziato da un...

    Elezioni. Sboarina apre la caccia alle streghe

    Sgomberi di aree abbandonate, demonizzazione di migranti e mirino puntato su “negozi etnici”: in vista delle elezioni amministrative del 2022 il...

    Verona Central Park. La retorica “green” tra cementificazione e riqualificazione urbana

    In queste settimane si è tornato a parlare del Verona Central Park, parco pubblico di circa 180 mila metri quadrati che...

    “Pizza!” short-movie: il peso delle scelte a Verona

    “Pizza!” uno short-movie che vuole mostrare Verona in modo diverso: non la “città dell’amore”, ma un groviglio di tensioni contrastanti...

    recenti

    Verona usa e getta. Intervista a Giorgio Massignan

    Negli ultimi anni la città di Verona è stata spartita tra interessi privati: supermercati, megastore, speculazioni. La politica li ha spesso...

    L A T T E N E R O intervista strana al collettivo BlackMilk

    Incontro Mamo e Spich al bar Pedrotti, in Veronetta. L’idea è quella di sbronzarci e fare due parole a proposito di un loro recente...

    Non restano altre risposte

    Nel 2020 Malora aveva intervistato Maurizio Lazzarato a proposito del suo libro sul funzionamento del capitalismo, e in quell’occasione l’autore aveva...

    SUPERMARKET F.lli Tiberghien. Il discount della memoria

    Dopo anni di discussioni, il programma di riqualificazione dell'ex lanificio Tiberghien, simbolo di San Michele Extra, sta procedendo verso la sua...

    Il futuro ci spaventa più di ogni altra cosa

    Da mesi un discorso pubblico paternalista e miope punta il dito contro migliaia di ragazzi e ragazze, senza domandarsi quali siano...