venerdì, 22 Settembre, 2023
More

    CATEGORIA

    Dentro le mura

    Una storia di mozioni omofobe

    La mozione 1527 con cui l'amministrazione comunale si impegna a sostenere la posizione della CEI contro il progetto di legge Zan-Scalfarotto in discussione in...

    AGSM: e se tornassimo a parlare di beni comuni?

    La vicenda legata alla fusione di AGSM, società multiservizi a partecipazione pubblica, che sembra essersi chiusa con un accordo con la...

    Un tampone per il governatore: la retorica di Luca Zaia

    Luca Zaia ha tratto profitto dalla pandemia per consolidare il suo già enorme successo mediatico. Si prepara a concorrere per il...

    I militari aiutano l’amministrazione a non parlare dei problemi della città

    Da qualche anno le politiche di pubblica sicurezza tendono a militarizzare i territori. I dati mostrano che non hanno contribuito a...

    Villa romana di Verona. Quale futuro?

    A fine maggio la notizia del ritrovamento di una villa romana sotto i vigneti di Negrar, in provincia di Verona, ha...

    Spesa Sospesa. Cosa resta dopo la solidarietà

    Nelle settimane del lockdown migliaia di persone si sono trovate a far fronte a difficoltà economiche sempre più gravose. Per fronteggiarle...

    La grande industria del Lago di Garda: il turismo dopo il lockdown

    È dagli anni ‘50 che l’economia del Lago di Garda si regge sull’industria del turismo, tra contraddizioni e virtuose pratiche di...

    Almirante e non solo. La toponomastica a Verona

    La toponomastica rivela molto di una città, la sua storia e i suoi personaggi, svelandone il clima culturale e la tradizione...

    Medici, non untori. Specializzandi in rivolta

    Partita da Padova in seguito alla affermazioni del direttore sanitario, la protesta dei futuri medici specialisti si è allargata virtualmente in...

    Prudenza e rabbia: il nostro ricordo di Nicola Tommasoli

    Sono passati dodici anni dall’aggressione neofascista che ha portato alla morte di Nicola Tommasoli. Da allora la memoria di quell’evento è...

    recenti

    Verona usa e getta. Intervista a Giorgio Massignan

    Negli ultimi anni la città di Verona è stata spartita tra interessi privati: supermercati, megastore, speculazioni. La politica li ha spesso...

    L A T T E N E R O intervista strana al collettivo BlackMilk

    Incontro Mamo e Spich al bar Pedrotti, in Veronetta. L’idea è quella di sbronzarci e fare due parole a proposito di un loro recente...

    Non restano altre risposte

    Nel 2020 Malora aveva intervistato Maurizio Lazzarato a proposito del suo libro sul funzionamento del capitalismo, e in quell’occasione l’autore aveva...

    SUPERMARKET F.lli Tiberghien. Il discount della memoria

    Dopo anni di discussioni, il programma di riqualificazione dell'ex lanificio Tiberghien, simbolo di San Michele Extra, sta procedendo verso la sua...

    Il futuro ci spaventa più di ogni altra cosa

    Da mesi un discorso pubblico paternalista e miope punta il dito contro migliaia di ragazzi e ragazze, senza domandarsi quali siano...